Progetti di
Formazione Scuola-Lavoro
In cosa consiste?
Il progetto Formazione Scuola-Lavoro, ex PCTO, consiste nell'ingaggiare i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado nella produzione di contenuti didattici destinati ai bambini.
La sfida è affidare la comunicazione ai ragazzi: il materiale multimediale prodotto (visual, video, ppt) da loro avrà lo scopo di raccontare la mission, l’operato quotidiano del consorzio e le attività svolte sul territorio.
Dove si svolge?
L'attività sarà realizzata negli spazi di Edoomark all’interno del palazzo de L’Eco di Bergamo. Gli studenti avranno la possibilità di andare nei luoghi di operato del Consorzio di Bonifica per conoscerne filosofia, mission, vision e valori.
Che cosa prevede?
Gli studenti coinvolti si misureranno con un contesto lavorativo, prendendo consapevolezza e sviluppando le competenze trasversali (problem solving, organizzazione, gestione stress, ecc.) necessarie nel mondo del lavoro. Conosceranno inoltre - creando contenuti multimediali - il lavoro del Consorzio e le attività che svolge sul territorio. Un'esperienza concreta che li vede protagonisti, dalla fase creativa alla fase realizzativa, e a contatto con l'ente.
Come è organizzato il progetto?
Una week di alternanza è caratterizzata da 30 ore:
6 ore - ANALISI DEL COMMITTENTE
Divisi in redazioni, gli studenti ricevono il mandato dal committente conoscendone valori, mission e filosofia. I ragazzi scoprono che cosa dovranno realizzare, quale sarà il format, il target di riferimento e lo scopo del video.
​
6 ore - FASE IDEATIVA E CREATIVA
Gli studenti si confrontano con la loro creatività e la capacità di andare fuori dagli schemi. Scoprono poi l'ABC del marketing e della comunicazione visiva.
​
6 ore - FORMAZIONE E GESTIONE SET
Gli studenti ricevono una formazione rispetto al ruolo scelto e alla gestione del set. Ogni membro della redazione ha un proprio ruolo (frontman, cameraman, fonico, ecc.) e quindi una responsabilità e compiti operativi da seguire. Qui i ragazzi allenano il senso di organizzazione, la capacità di collaborare e di rispettare le scadenze.
6 ore - RIPRESE IN AZIENDA
In questa giornata i ragazzi realizzano le riprese dei propri prodotti multimediali presso la sede del cliente o sul territorio, a seconda dello scopo del video.
​
6 ore - CONFEZIONAMENTO
Nell'ultima giornata i ragazzi montano e confezionano il prodotto per poi consegnarlo e presentarlo al committente. L'esperienza si conclude con il bilancio delle competenze e la rilettura con l’educatore.
Quando?
Compila il form sottostante per accedere al portale di iscrizione e per poter partecipare con la tua classe a questa tipologia di Formazione Scuola-Lavoro.